ABOUT Colani
"BIODESIGN IS THE FUTURISTIC EXTREMIZATION OF THE ORGANISM AND INVITES MAN TO COME BACK TO LIVE IN TUNE WITH NATURE"
Luigi Colani
Iam
A SCIENTIST OF FORMS
Luigi Colani
designer, artista, filosofo 3D e architetto
I suoi 60 anni di BioDesign sono una sfida alla nostra immaginazione.

UN PÒ DI STORIA
L’illustre Professor Luigi Colani, riconosciuto unanimamente capostipite mondiale dell’ “Organic Design”, è stato lungamente conteso fra Germania, Stati Uniti, Giappone e Cina. Alla fine però, ha sentito il “richiamo del sangue”, del vincolo familiare etnico e ha deciso di trasferirsi con tutte le sue opere in Italia, terra natale dei suoi nonni. Colani, non è semplicemente industrial designer, architetto ma, scienziato della Forma, “artista delle scienze reali”.
Nato a Berlino nel 1928 da famiglia Italo-Tedesca, Colani si iscrive nel 1946 al corso di scultura e pittura all’Accademia di Belle Arti della capitale Tedesca. Successivamente compie studi di ingegneria, aerodinamica e aviazione alla Sorbona di Parigi, scoprendo l’interesse verso le forme della natura (pesci, uccelli, alberi e ogni altra creatura vivente), che applica a linguaggi connotati da linee tondeggianti, spesso esasperate (a volte bizzarre) delle proprie opere artistiche e ingegneristiche. È così che nasce il “BioDesign”, interpretazione umana delle forme che l’ ”Architetto della Natura” ha creato. Suo profondo pensiero e mission:
“Abbiamo ricevuto il dono della creazione, dobbiamo proseguire l’evoluzione delle cose, per migliorare il mondo. Viviamo su una terra meravigliosa ma fragile, abbiamo conseguentemente il dovere di aprire gli occhi (guardare per finalmente vedere!), tornare all’osservazione della natura per renderci conto di quanto è bella. È lì che troveremo le perfette “risposte”! L’uomo in quanto parte integrante della natura, potrà solo proterggerla, salvaguardarla e conviverci in armonia, se la conosce e la ama.”
“TORNARE ALL’OSSERVAZIONE DELLA NATURA, LÌ TROVEREMO LE PERFETTE RISPOSTE”.
Luigi Colani, come “Filosofo 3D”, unisce natura, scienza e arte. In 60 anni di carriera ha dato vita a oltre 6.000 opere!
Il suo nome è legato a progetti e sfide che hanno radicalmente cambiato il modo di interpretare il design; il suo stile viene oggi seguito dai maggiori Designer del mondo. Inoltre, Colani è universalmente considerato uno dei primi designer ecologici e con la sua visione rinascimentale, è sempre alla ricerca di nuove soluzioni per scoprire e reinventare oggetti di ogni genere. Scopriamo, infatti, creazioni che spaziano da una collezione di scarpe dal tacco innovativo per Christian Dior, ad uno studio per rendere più ergonomica l’impugnatura della fotocamera Canon T90 (accorgimento tutt’ora applicato a quasi tutte le macchine fotografiche in commercio), dal record di velocità a basso consumo e alta velocità (solo uno dei tanti record detenuti) stabilito dalla sua Ferrari “Testa d’Oro” che ha raggiunto i 351 km/h nel 1989, agli spazzolini da denti, dai pianoforti per Schimmel (Pegasus), agli altoparlanti per Sony, passando persino alle navicelle spaziali NASA Le attività del nostro artista, spaziano in tutti gli innumerevoli settori del design, universalmente riconosciuto dai massimi esperti internazionali e colleghi con il titolo di “Moderno Uomo Universale”.
CULTURA + NATURA = COSCIENZA E AVVENTURA ESCATOLOGICA
Sostiene Colani: “Sono particolarmente convinto che in un momento di grande crisi non possiamo assolutamente dormire sugli allori! Questo è il momento in cui si devono aumentare gli investimenti nella ricerca e sviluppare nuove tecnologie; le nuove idee sono fondamentali per mantenersi in prima fila nel mercato mondiale. Basta poco per perdere posizioni importanti; recuperarle invece costerà anni di fatica e sacrifici. Ignoranza e lassismo, sono oneri che nessuno può più permettersi di sostenere!”