COLANI EMOTIONS //

COPIARE O
ESSERE COPIATO?
QUESTA È LA DOMANDA!
DESIGN E FILOSOFIA
La “Crisi dell’Identità” è uno dei più grandi problemi contemporanei.
La globalizzazione ha colpito anche il design e tanti product manager hanno paura di cercare vie nuove, pur avendo spesso un’industria storica alle spalle, seguono passivamente tendenze che propongono tipologe di brand concorrenti di successo.
“Dobbiamo tornare indietro per andare avanti” e ricordarci che la forza delle singole aziende stà nella ricerca della propria identità, ancorchè contemporaneamente il consumatore cercherà sempre di acquistare il prodotto originale e non un prodotto simile (succedaneo) o peggio, una banale copia. Questo innesta nel consumatore una forte insicurezza verso un prodotto. Esempio lampante è l' I-Pad della Apple e il tablet Samsung Galaxy, che hanno dovuto essere ritirati dai diversi mercati mondiali.
Sarà fondamentale trovare un proprio linguaggio (intrinseca identità) della forma e stabilire nuovi parametri di linguaggio nel design e nella tecnologia.
Unicamente, inusitatamente (in totale controtendenza) per questo, l’illustre Luigi Colani continua ancora oggi a reinventare con la sua visione umanistico-rinascimentale oggetti di ogni sorta, nell’intento di offrire prodotti con forte riconoscibilità e identità nel generale contesto del mercato mondiale.
“COLANI, È ESSERE SEMPRE UN METRO DAVANTI AGLI ALTRI, MA CAMMINANDO ALL’INDIETRO, PERCHÈ IL FUTURO CI È ALLE SPALLE E IL PASSATO PROPRIO DI FRONTE!”
Il “3E Concept” di Colani:
ETICO - ECOLOGICO - ERGONOMICO
non tralasciando Biodiversività e Bioetica.

Luigi Colani (artista contemporaneo internazionale, icona di ogni forma di espressività connotata da BioDesign), lavora oggi a Milano nel nuovo “Colani BioDesign Research Center” insieme al suo distintivo sfrenato ottimismo e alla sua inesauribile energia.
Collabora con il Politecnico di Milano per creare un “Think-Tank”, a disposizione delle future generazioni, che assicurerà opportunità a giovani talenti di lavorare a stretto contatto con lui e di collaborare con le più prestigiose Università italiane ed internazionali.
Il metodo propedeutico Colani (in un’epoca in cui il tempo è un bene marcatamente prezioso), opererà insieme ai suoi selezionati docenti/tutor. Il nuovo Master in “BioDesign” e il “Think Tank della cultura del design ecologico”, sarà connotato da un percorso creativo, fisico e mentale, attraverso le opere (precedenti e nuove) dell’artista, con le quali gli studenti dovranno interagire. Esperienze uniche, fatte di buio e luce, assenza e presenza, percezioni spazio-temporali. Percorsi dove le persone coinvolte potranno espandere i propri sensi, isolandosi e partecipando, imparare ad ascoltare, intrinsecamente: guardare per vedere! ll metodo Colani, richiede agli interlocutori partecipanti, siano studenti o spettatori, di porsi in relazione prioritaria rispetto a ciò che li circonda. È richiesta ”interazione” per arrivare alla “condivisione”. L’esperienza (processo comulativo assai cospicuo) non mancante del nostro Luigi, ha infatti sperimentato che la “consapevolezza” e l’atto informativo, sono in grado di operare una radicale e profonda trasformazione in chi la propone e produce, ma altresì anche in coloro che osservano mettendosi costruttivamente in gioco.
COLANI BIODESIGN RESEARCH CENTER
Recentemente, sono nati a Milano il nuovo studio e come sopra menzionato, il “Colani Biodesign Research Center”, nel quale nascerà insieme all’Università del Politecnico di Milano, il nuovo Master in “BioDesign”e il “Think Tank della cultura del design ecologico”. A questo proposito si sta realizzando ora il “Colani BioDesign Codex Book”, libro che sarà filo conduttore per le future generazioni e guida per la cattedra di BioDesign. Partendo da Milano verso il mondo, stanno per sorgere altri due Colani “Think Tanks”: Il primo, legato alla Baumann Università di Moscow, (Space Center) dove Luigi Colani ha già ricevuto la cattedra ad honorem. Il secondo, all’USP - Università di São Paolo in Brasile, con il programma “Erasmus” di scambi culturali ed esperienze. Il progetto riguardante il Brasile è legato fortemente al Design Ecologico e alla salvaguardia della Foresta Amazzonica, il più importante polmone della terra in quanto depuratore dell’aria che respiriamo. Colani ha studiato alla Universitè Paris-Sorbonne, ingegneria d’aviazione ed aerodinamica creando la formula “Forma = Energia”: la prima forma di “Free Energy”. La vita è stata creata nell’acqua, l’uomo può sopravvivere fino a 10 giorni senza bere ma solo 3 minuti senza aria. Esiste un’infinità di elementi invisibili ed uno di essi è l’aria. Il vento possiede una forza immensa, tutti i paesi hanno la loro corrente: föhn, mistral, passat, scirocco..., tutti soffiano diversamente, ma seppur con caratteristiche diverse si tratta sempre della medesima cosa: Aria. Allo stesso modo esistono tante etnie umane diverse, tutte però con lo stesso DNA. Dobbiamo imparare a non giudicare le persone dall’apparenza, ogni persona è unica e porta un tesoro dentro di sé. Il “BioDesign” collega il bello e lo straordinario che troviamo nella natura, alla tecnologia e filosofia del 3E Concept di Colani:
“PER UN FUTURO MIGLIORE COSTRUITO SULLA ROCCIA”
Grazie alle Emozioni, l’Azienda si rifà l’immagine! ... da anni il Marketing è impegnato a formulare strategie complesse e disegnare suggestivi scenari!
...le Emozioni per fare business!
Il “marketing” Culturale/Emozionale nobilita il brand distaccandolo dall’ambito prettamente commerciale. Le “Emozioni”, piacciono ai consumatori del 2000, figli del design e del bello. L’importante consisterà nell’ancorare le diverse iniziative nella mission aziendale: “vogliamo creare un “valore aggiunto” con ogni nostra iniziativa, interagendo con i nostri selezionati contatti”. Nostro principale obiettivo consisterà nell’accrescere la conoscenza dell’interlocutore comunicandola e rispettandola nel modo più efficace.
Anticipando coerentemente le esigenze di mercato, per sottolineare l’attenzione a nuove soluzioni nel campo dell’Immagine, della Comunicazione Visiva, dell’Architettura, dell’Arredamento, dell’Industrial Design, delle Scenografie, “COLANI EMOTIONS”, propone iniziative estremamente innovative e qualitativamente superiori rispetto ad interventi precedentemente già presenti sul mercato, connotato altresì dalla mancanza di competitors organizzati.
“COLANI EMOTIONS”, conferma la sua naturale vocazione per la progettazione e realizzazione di interventi che soddisfano i bisogni di un mercato sempre più esigente, offrendo risposte “personalizzate”, in grado di rinnovarsi continuamente attraverso interpretazioni personali ed emozionali.
Ideata come strategia di servizio e vendita, “COLANI EMOTIONS” offrirà al consumatore finale “qualcosa” di particolarmente personale, legato ad un’emozione, un ricordo, un gioco, una passione (musicale, colorata, olfattiva).
“COLANI EMOTIONS”, esaudisce le tematiche di tendenza, interpretando e traducendo la creatività, con tecniche e materiali affascinanti, antichi di sapore, ma nuovi di tecnologia.
Fantasia, gusto, sviluppo di emozioni e di idee, ma anche ottimizzazione del percorso e logica esecutiva. I progettisti di “COLANI EMOTIONS”, hanno abbinato ricerca e innovazione al recupero delle radici e al senso della memoria, conoscendo la sfida dei prezzi e del mercato, sempre escogitando soluzioni innovative ed insolite.
La collezione di prodotti/interventi “COLANI EMOTIONS”, oltre al rigore funzionale, affianca un’estetica straordinaria, che evidenzia la capacità di fondere bellezza, funzionalità, praticità, eccentricità, effetti speciali e tecnologia avanzata in un unico intervento capace di comunicare (cromaticamente, sensorialmente, etc.), permettendo conseguentemente la possibilità al consumatore/fruitore di poter collezionare le sue intime Emozioni, in contesti suggestivi dotati anche di “comfort spirituale”!
La genialità e creatività di “COLANI EMOTIONS”, sempre fedele alla famosa e saggia frase di Albert Einstein: “il segreto della creatività è saper nascondere le proprie fonti”, consiste nel pensare sempre ad un “intervento” specifico attribuendogli importanti potenzialità, trasformandolo in un oggetto/spazio comunicativo.
CULTURA + NATURA = COSCENZA E AVVENTURA ESCATOLOGICA
In sintesi, il core business della nostra filosofica & culturale “COLANI EMOTIONS” consiste nell’adozione di un acuto “spirito di osservazione”, accompagnato da istintiva “capacità di sintesi”, che insieme possono erogare e “distillare idee”!
Le diverse e diversificate Iniziative di “COLANI EMOTIONS”, costituiscono anche un prodotto mediatico. Occupandoci anche di “Eventi & Manifestazioni”, la nostra Società tipologicamente duttile ed interdisciplinare potrà legittimare anche operazioni di Co-Marketing e/o Gemellaggi Commerciali con settori merceologici tra i più diversi e diversificati. “Colonialismo” o “Colanismo” Storico Italiano?!
Nella progettazione degli spazi, potremo garantire restyling parziale o generale, contemplando arredi volutamente “Minimal-Colanisti” che conviveranno con arredi pregnanti di “storia” in un sapiente controllato equilibrio (contaminazione oculata), che favorirà il risalto dei contributi “scenografici e tecnologici”.
Il “nuovo spazio”, nella sua totalità osmotica risulterà altresì particolarmente ospitale, proponendo atmosfere rarefatte, eleganti, raffinate ma altrettanto conviviali, con musiche d’ambiente che connoteranno ulteriormente la polifunzionalità emozionale spaziale, scandendo (soprattutto negli Eventi) “giornate dedicate” che saranno presto “tendenza e memoria”. Le generali (particolari) atmosfere offriranno funzionaltà, attenzionalità, emozioni derivanti anche dall’utilizzo sapiente delle luci (led luminosi, fibre ottiche, etc.), che potranno duttilmente variare cromaticamente (controllo della cangianza) creando “seduzioni” ed influenzando “stati d’animo”. Particolare da sottolineare sarà l’approccio sensoriale anche alla cucina, conferendo al cibo grande importanza organolettica e comunicazionale. Saranno progettati Istituzionalmente Eventi (non sporadici) di “degustazione”: vino, acqua, olio, aceto, tabacco, miele, marmellate, cocktails, piatti di cucina molecolare (soprattutto gelati e sorbetti all’azoto liquido) contribuendo propedeuticamente ed imprenditorialmente (coadiuvati da esperti di settore), ad insegnare la non poca differenza tra mangiare, assaggiare, gustare e degustare. Paradossalmente e originalmente insegneremo ad avere una “bocca” sempre fresca, predisposta al cibo e al bacio... Questi futuri propedeutici “Terapeutici Spazi Emozionali” innovativi e forse inediti, si presteranno anche ad essere scenario dei ricevimenti più elitari...
L’attenzione e l’impegno profuso dai progettisti di “COLANI EMOTIONS”, hanno indirizzato la creatività, incuneandola, senza mortificazione alcuna, nelle fase di realizzazione produttiva (anche ingegnerizzata). La ricerca creativa, culturale, tecnica, abbinata alla verifiche delle interpretazioni anche materiche, dei percorsi logistici e di ottimizzazione hanno supportato ed esaltato l’obiettivo a 360° di “COLANI EMOTIONS”, garantendogli forte “riconoscibilità” e “identità”.